Come usare il tiralatte elettrico: guida e consigli

Come si usa il tiralatte elettrico

I tiralatte sono progettati per imitare l’azione di suzione del neonato e ne esistono di 2 tipi diversi: tiralatte elettrici e tiralatte manuali.
Con il tipo manuale, va premuto lo stantuffo a mano, mentre la versione elettrica fa il lavoro per voi.

Imparare a usare un tiralatte può richiedere tempo e dedizione, ma ne vale la pena.
La chiave è essere pazienti, ma ecco qualche consiglio per usare al meglio il tiralatte elettrico.

Consigli per allattare con il tiralatte elettrico

Non c’è bisogno di avere fretta per iniziare a estrarre

Nelle prime quattro settimane, mamma e neonato lavorano insieme per avviare e sviluppare la produzione di latte.
Se il bambino è sano e l’allattamento al seno procede bene, non sarà necessario un tiralatte per aiutarlo.
L’estrazione, tuttavia, è davvero utile quando la mamma non può essere presente per diverse ore e non può allattare al bisogno.

L’utilizzo del tiralatte quando non è possibile allattare naturalmente

Se il bambino non può essere allattato direttamente al seno, perché è prematuro o ha bisogni speciali, o è separato dalla mamma per qualsiasi motivo, il consiglio è di iniziare ad estrarre due volte il latte materno non appena possibile dopo la nascita.

Una ricerca mostra che iniziare ad estrarre entro le prime ore (quando un neonato sano di solito riceve la prima poppata) aiuta le mamme a produrre un volume maggiore di latte nei primi giorni e nelle prime settimane, offrendo ai loro bambini le migliori possibilità di essere nutriti esclusivamente sul latte materno.
Solitamente in ospedale sono disponibili dei tiralatte, è possibile richiedere al personale una dimostrazione pratica per poterlo utilizzare.

È importante rimuovere il latte dal seno ogni volta che il bambino lo beve normalmente: ciò significa che il seno riceverà comunque il messaggio di produrre il latte.
Inizialmente, consigliamo di eseguire da 8 a 10 sessioni di estrazione ogni 24 ore e di continuare con questa frequenza una volta che si ha iniziato a produrre il latte.

Calcolare il momento giusto per utilizzare il tiralatte

Per la prima sessione di estrazione del seno, sarebbe meglio estrarre per almeno 15 minuti.
Non c’è da preoccuparsi se all’inizio non si raccoglie molto latte: una suzione extra regolare dovrebbe presto stimolare il seno a produrre più latte.

Alcune mamme ritengono che l’estrazione un’ora dopo la poppata dia la massima produzione di latte, altre preferiscono estrarre il latte subito dopo ogni seconda poppata: per capirlo meglio si può provare ad estrarre in momenti diversi per vedere quale si adatta meglio al proprio stile di vita.

Trovati gli orari adatti è importante rispettarli in modo che il corpo si abitui all’uso del tiralatte e alla richiesta extra di produzione di latte.
Potreste essere tentate di prolungare il tempo tra le estrazioni nel tentativo di raccogliere maggiori volumi di latte. Tuttavia, se aspettate che il seno sia pieno, una sessione di estrazione non lo drenerà molto bene, quindi la chiave è estrarre frequentemente e regolarmente.

L’importanza dell’igiene

Prima e dopo l’estrazione del latte vanno sempre lavate le mani e pulite tutte le parti del tiralatte che sono state a contatto con il latte o con la bocca del bambino.
Tutti i pezzi dovranno essere igienizzati dopo la pulizia almeno una volta al giorno.
Assicuratevi di lasciarli asciugare completamente e di riporre il set per tiralatte in un sacchetto o contenitore trasparente fino al prossimo utilizzo.

L’importanza del setting

Per evitare di interrompere la sessione di estrazione del seno, tenete tutto ciò di cui avete bisogno vicino prima di iniziare.
Potreste volere a portata di mano una tisana e uno spuntino, il telecomando della TV o il telefono, bottiglie o sacchetti per la conservazione del latte estratto e un panno di mussola per assorbire eventuali gocce.

Un reggiseno per l’estrazione del seno appositamente progettato inoltre vi consente di tenere le mani libere, rendendo molto più semplice azionare i controlli e fare altre cose mentre estrai.
Se non usate un reggiseno per l’estrazione, tenete la coppa per il seno tra il pollice e l’indice e usate il palmo della mano e le altre dita per sostenere il seno.
Tenete delicatamente la coppa per il seno contro il seno: una pressione eccessiva potrebbe comprimere il tessuto mammario e ostacolare il flusso del latte.

Per estrarre il latte, mettetevi comode

Qual è la posizione migliore per l’estrazione del latte?
Non esiste una posizione universale, ma quella in cui vi sentite a vostro agio.
Essere rilassate è essenziale per il rilascio dell’ormone ossitocina, che stimola il riflesso del rilassamento.
Disagio e distrazioni possono ostacolare questo processo, quindi scegliete un luogo privato e comodo e assicuratevi che le braccia e la schiena siano ben supportate mentre estraete.

Alcune mamme ritengono che la respirazione profonda, la musica rilassante, le tecniche di visualizzazione o il massaggio della schiena e delle spalle da parte del partner possano aiutarle a estrarre più latte.

Come iniziare l’estrazione del latte con il tiralatte elettrico Mamashy

Il tiralatte elettrico Mamashy è dotato della tecnologia 2-Phase Expression, che imita il modo in cui il tuo bambino allatta (con una suzione rapida e leggera seguita da una suzione più lenta e più forte), per aiutarvi a innescare l’estrazione.

È stato dimostrato che massaggiare il seno prima e durante l’estrazione, così come riscaldarlo applicando un impacco caldo prima dell’estrazione, aiuti a stimolare il flusso di latte e ad aumentare la quantità raccolta.

Gli scienziati hanno scoperto che il contatto pelle a pelle con il bambino prima e durante l’estrazione può aiutare anche a estrarre più latte.
Questo perché il calore e il contatto della pelle del bimbo bambino contro quella della mamma rilascia ossitocina nel corpo.
Infatti, alcune mamme ritengono che l’estrazione funzioni meglio se allattano il bambino dall’altro seno mentre tirano il latte, per via della stimolazione extra.
Se il tuo neonato non è presente durante l’estrazione, un suggerimento potrebbe essere quello di guardare una sua foto o un video, oppure annusare un capo dei suoi vestiti, mentre avviene l’estrazione con il tiralatte elettrico.

Personalizzare la durata delle sessioni di estrazione

Una volta stabilita la fornitura (dopo circa quattro-sei settimane), potete iniziare a personalizzare il numero di minuti necessari per l’estrazione, il che può farvi risparmiare tempo prezioso.
Alcune madri hanno bisogno di estrarre il latte più a lungo di altre a causa del numero di fuoriuscite, che determinano la frequenza e la durata del flusso del latte.
La cosa davvero sorprendente è che, sebbene ogni mamma abbia uno schema di flusso unico, il vostro sarà lo stesso ogni volta.

Come capire qual è il vostro schema di flusso?
Scegliete un momento in cui normalmente estraete il volume massimo di latte e osservate mentre estraete, notando quando i getti di latte iniziano a uscire dal capezzolo o quando il latte gocciola nel contenitore nel corso della sessione.

Come raddoppiare l’estrazione con il tiralatte elettrico

Se avete intenzione di estrarre il latte regolarmente, vale la pena investire in un tiralatte doppio.
La doppia estrazione aumenta il livello di prolattina, l’ormone che produce il latte, nel corpo.
Sorprendentemente, una ricerca ha dimostrato che le donne che utilizzano la doppia estrazione hanno un aumento del volume di latte in ogni sessione di estrazione.
Ciò significa che in genere estraggono quasi un quinto di latte in più, e anche latte con un contenuto di grassi più elevato, rispetto all’estrazione da ciascun seno alla volta.
Questo può davvero significare, oltre a farvi risparmiare tempo, che dopo solo poche sessioni di estrazione potreste avere una bottiglia in più.

Che cosa fare se sentite dolore durante l’estrazione

L’estrazione del latte materno non dovrebbe far male: se avvertite disagio durante l’estrazione o notate vesciche o irritazioni sul capezzolo o sul seno, provate a ridurre l’aspirazione del tiralatte.

Assicuratevi inoltre di utilizzare la misura giusta della coppa per il seno (la parte a forma di imbuto che si adatta al seno).
Il tunnel della coppa per il seno dovrebbe circondare strettamente il capezzolo, ma lasciare abbastanza spazio per muoversi liberamente avanti e indietro senza sfregamenti.
Non dovrebbe sfregare o tirare troppo l’areola (l’area scura intorno al capezzolo), o la pelle del seno attorno ad esso, nel tunnel mentre estraete.

Come utilizzare il tiralatte elettrico in pochi step

Ecco infine un riassunto di tutti gli step da seguire per l’estrazione del latte:

  • Lavatevi le mani. Assicuratevi che la pompa, il flacone e le parti siano pulite e sterili prima dell’uso. Mettetevi comode e rilassate, preferibilmente in una stanza calda e tranquilla dove potete rilassarvi indisturbate, tenendo tutto il necessario a portata di mano.
  • Iniziate massaggiando il seno per alcuni minuti per aiutare il rilassamento. Può essere utile guardare una foto di vostro figlio/figlia.
  • Posizionate la coppa per il seno o l’imbuto sul capezzolo e accendete la macchina. Iniziate con una velocità lenta o con una che sia comoda per voi. Potrebbero essere necessari alcuni minuti prima che il latte inizi a scorrere, una volta fatto potete aumentare la velocità.
  • Cambiate seno quando il latte inizia a rallentare, quindi scambiatelo nuovamente perché potreste scoprire di avere più latte da estrarre o potreste scoprire che un seno produce più latte dell’altro (normalissimo).
  • Una volta svuotati entrambi i seni, rimuovete la coppa per il seno e mettete il ​​coperchio sulla bottiglia. Potete refrigerarlo immediatamente o lasciarlo a temperatura ambiente per non più di 4-6 ore.
  • Lavate e sterilizzate la pompa e le parti.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello della spesa0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0
×

Ciao, come posso aiutarti?

Sono qui per aiutarti, tutti i giorni dalle 10 alle 15.
Se vuoi puoi scrivermi a: [email protected]

×